di Katia Costantino
10-22 agosto 2015
Finalmente si parteeee..
Finalmente, perché quest’anno la programmazione delle nostre
vacanze estive è iniziata in pieno inverno, a Gennaio abbiamo
acquistato i biglietti aerei per Atene con Easyjet e poi pian piano
abbiamo definito l’itinerario con l’aiuto del magnifico forum
tpc. Il nostro è un viaggio in famiglia io e Gianpiero con i miei
due gemelli di 5 anni, obbiettivo: relax e tanto mare…
Giorno 1 - 10/08/2015
Partenza all'alba da
Napoli per Atene, in meno di due ore siamo arrivati, in aeroporto
subito di fronte gli arrivi tra l'uscita 4 e la 5 c’è un piccolo
chioschetto dove comprare i biglietti per il bus x96, soluzione
comoda ed economica che in un'ora esatta ci porta al Pireo.
Arriviamo
alle 11, fermata del bus proprio di fronte al gate E7 del porto dove
troviamo la Filippis tour, il gentilissimo Stamati ci fa sistemare le
valige e acquistiamo i biglietti del traghetto per la nostra prima
tappa, Naxos. Per la Blue Star non ci sono più posti ponte sulla
nave lenta delle 17:30, solo cabine, quindi prendiamo il traghetto
veloce delle 16:50 che ci porterà a Naxos in 4 ore, è sicuramente
più costoso, ma arriveremo con due ore di anticipo e vista la
sveglia delle 4 non ci fa altro che piacere.
Sbrigate le formalità,
iniziamo la nostra passeggiata per il Pireo.. In tutta onestà niente
di particolare, trovo RAKADIKO
il localino indicatomi da Puccy per il pranzo, in questo vicoletto
molto caratteristico, ma è chiuso.. Quindi ci fermiamo in un bar,
tavolini all'aperto, ombra e venticello, prendiamo una Greek salad e
macedonia con yogurt e miele, proprio buoni.
Fa molto caldo, nel
riprendere la passeggiata vedo un piccolo centro commerciale 4 piani
di cosmetici, profumi e biancheria, ma taaanta aria condizionata, il
tempo di entrare a fare un giro che inizia un temporale, per fortuna
al 4 piano c'è un bar con una libreria dove passiamo almeno più di
due ore nell'attesa che spiova.
Alle 15:30 prendiamo i bagagli a e ci
dirigiamo al molo 9 per imbarcarci con la Masterjet, in 4 ore passate
per lo più a dormire, siamo a Naxos..
Al porto ci attende Antoniis
dello studio Summer Memories, un complesso molto carino che si trova
ad Agios Georgios, basta attraversare la strada e sei sulla spiaggia
all’altezza del bellissimo e curatissimo Sporting club Flisvos, da
lì inizia una passerella di legno che ti porta in 10 minuti di
passeggiata al centro e in 15 minuti al porto.
summer memories |
summer memories |
flisvos sporting club |
spiaggia di Agios Georgios e passerella |
La dolcissima Maria, una giovane mamma che
insieme al marito Antoniis gestisce con grande cura gli studios, ci
fa trovare il frigo pieno di pomodori, uova fresche e un'anguria,
tutti prodotti del loro orto. Si siede con noi, ci da tutte le
indicazioni, si offre di accompagnarci l'indomani con l'auto al
supermercato grande per la spesa. Veramente carinissima....
Poi ci
allarma un pochino dicendo che sarà molto difficile trovare i
motorini ... Inizia a fare un po' di telefonate e ci rimedia dei 50
/80 cc a 25€ al giorno, le dico di aver preso dei contatti con la
Naxos moto rent e che provo a sentire se loro hanno qualcosa. Senza
nemmeno disfare i bagagli usciamo alla ricerca del motorino e di un
Gyros pita....
Questo è il mio primo impatto di Naxos, una
passeggiata piacevolissima attraverso i bar e i ristoranti sulla
spiaggia, sembra un sogno, gli arredamenti raffinati, tanta ricerca
nello scegliere i dettagli, i cuscini e le lanterne sulla spiaggia..
sono incantata. Chiediamo a 4/5 rentals, ma niente.. Moto Falcon,
sicuramente è il più fornito, ma non intende scendere al di sotto
dei 25€ al giorno. Trovo la Naxos moto rent e nonostante non abbia
prenotato ha la disponibilità di 2 motorini 80cc a 16€ al giorno.
(Grande Artemisia !!!!) La gentilissima signora ci consiglia di
mangiar un Gyros pita al "Yasouvlaki" sul lungomare,
accanto alla Central Agency dei traghetti.
Veramente buono, diventerà il ristorante preferito dai nostri figli. Distrutti torniamo allo studio...
yasouvlaki |
Giorno 2 -
11/08/2015
Sveglia, recuperiamo il
motorino e via in spiaggia... Costeggiamo il mare da Agios Prokopios
fino alla fine della Plaka, torniamo di poco indietro e ci fermiamo
di fronte alla taverna Petrino, uno dei tratti preferiti del caro
Rebels, mare freschino, poco vento, ma che paradiso...
plaka - petrino's beach |
mare cristallino plaka |
Per pranzo torniamo verso Agia Anna e ci fermiamo nella
taverna accanto a Meze 2, nostro obbiettivo, ma essendo completamente
deserta non ci ispirava. Prendiamo insalata greca, moussakà,
pollo e hamburger per i bimbi, poi torniamo in camera per un
riposino, dobbiamo ancora recuperare la levataccia di ieri.
Merenda
con dei buonissimi donuts al cioccolato che la cara Maria ci ha fatto
trovare in camera e via per un tuffo al tramonto proprio sotto casa
di fronte al Flisvos sport club, troviamo uno scoglietto pieno di
granchi che diventerà tutte le sere meta di pellegrinaggio per i
miei figli.
bagno al tramonto - agios Georgios |
Scendiamo
in centro cercando di raggiungere il Kastro, ma i bimbi non sono
molto propensi a passeggiare, quindi giretto per i vicoletti e sul
lungomare.
Giorno 3 – 12/08/2015
Colazione con pane fresco
e le buonissime uova alla coque della nostra Maria, prepariamo dei
panini e via verso Mikri Vigla. La prima fermata è sulla spiaggia di
Orkos, ci
sistemiamo sotto gli alberelli anche se di stare stesi non se ne
parla proprio, il mare e le immersioni sono troppo attraenti per i
nostri cuccioli che non si separano da maschere e pinne nemmeno un
secondo, e questa volta riusciamo a vedere tantissime varietà di
pesci e anche una seppiolina.
baiette tra Plaka e Orkos |
orkos |
mare ad orkos |
Superata Plaka le spiagge sono
paradisiache, niente folla, fondali ricchi, scogli sui quali fare
tuffi, è il massimo!! Dopo pranzo ci dirigiamo a Mikri Vigla...
Bella è dir poco, arriviamo alla fine dello sterrato parcheggiamo
di fronte ad una villa da sogno e scendiamo da un piccolo dirupo ed
ecco il nostro eden..
mikri vigla |
mikri vigla |
mikri vigla |
Esploriamo via scoglio e via mare tutta la baia, rimediamo anche
qualche ferita di guerra, ma poco importa a noi la vacanza piace così
... Sono già le 17, torniamo allo studio per una doccia e di corsa a
vedere il tramonto dalla Portara.
portara |
Naxos dalla portara |
meraviglioso tramonto |
A cena ci fermiamo da Nicos, accanto alla taverna
Maros, che già alle 20 aveva una lunga fila di attesa. Cotoletta
gigantissima per i bimbi, pesce spada e pesciolini fritti, polpette
di zucchine e birra, acqua coca e finalmente un ouzo a chiudere il
pasto. ( 40€). Siamo proprio sazi, piccola passeggiatina e per caso
assaggiamo le palline fritte con cioccolata che non possiamo fare a
meno di acquistare... deliziose... Purtroppo la nostra serata finisce
qua..
Giorno 4 – 13/08/2015
Il programma di oggi
prevede di raggiungere Aliko e Pirgaky. Strada tutta asfaltata per
fortuna, 30 km volano passando per Vivlos ed uno splendido mulino a
vento sulla strada e giù fino a Pirgaky. A vederla dall'alto rimango
a bocca aperta, non c’è nessuno solo sabbia dorata, mare
cristallino e un veliero sullo sfondo, scendiamo sulla strada di
sabbia fino alla deviazione per Agiassos, ma poi non riesco a
scegliere un punto dove fermarmi, la baia è troppo grande e aperta
al meltemi quindi torniamo indietro verso Aliko che diventa la nostra
spiaggia di oggi e la mia spiaggia preferita di Naxos.
Aliko |
Aliko |
La spiaggia è spettacolare, lasci il motorino e ti
addentri per un po’ attraverso i cespugli fino ad arrivare alla
scogliera che scende dritta sul mare, e proprio lì sotto c’è una
lunga e incantevole spiaggia… Scendiamo dal dirupo alla punta
sinistra, troviamo un posticino sotto le rocce all'ombra. Non c'è
ancora tanta gente, ma durante il giorno si popolerà, da lì
partiamo per una lunga passeggiata fino all'altro capo della
spiaggia.
Aliko |
Aliko |
Incontriamo un pifferaio magico che tutto nudo suonava sognante
rivolto all’orizzonte, qualche surfista, un anziano che vendeva
frutta e formaggi del suo orto... Ma la cosa più bella ed
emozionante è che durante le nostre immersioni intravedo tra gli
scogli una conchiglia gigante... La prendiamo, ha un grandissimo
frutto rosso all’interno, mai vista una così dal vivo, il tempo di
qualche foto e la riconsegniamo al mare..
conchiglia gigante |
Al ritorno decidiamo di passare per il tempio di
Demetra, una deviazione molto piacevole per i paesaggi, ma il tempio
ci delude... I nostri templi di Paestum ci avevano creato delle
aspettative troppo alte. Chiudiamo la giornata di mare con un bagno
al tramonto nella nostra spiaggetta di Agios Georgios, i bimbi
tentano invano di scovare granchi e noi rilassati raccogliamo
conchiglie, la sabbia ne è strapiena.. Doccia e corriamo in centro
per una cena veloce, giro nell'old market e su su fino alle taverne
in cima al kastro,
locali chora naxos |
locali chora naxos |
vicoletti dell'old market |
palline di cioccolato per i bimbi... E tornando al club Flisvos sulla
spiaggia un ouzo per noi..
Siamo stracotti è tempo di andare a nanna..
al flisvos per il nostro ouzo serale.. |
Giorno 5 - 14/08/2015
Al risveglio il cielo è
nuvoloso e nonostante i tentativi della magnifica Maria di addolcirci
con i suoi buonissimi donuts, capiamo presto che per il momento dobbiamo evitare il
mare..
donuts di Maria |
Cogliamo l'occasione per vistare i paesini dell'interno.
Iniziamo da Melanes e i kouros di Flerio,
kouros di Flerio |
risaliamo tra le montagne e superiamo Kinidaros e Moni,
c'è tanta gente che si ferma alla Panagia Drosiani, ma la
pioggerella incalza e preferiamo proseguire dritti per Filoti dove ci
fermeremo per pranzo. Purtroppo però la taverna Duetto dove ci
fermiamo si rivelerà una pessima scelta, aspettiamo più di un'ora
senza ricevere niente, sollecito almeno il pasticio per i bambini
che suppongo abbiano pronto, ma mi dicono che purtroppo siamo
arrivati tutti insieme e quindi non possono. Alla fine dopo altri 20
min. di attesa senza alcun esito, paghiamo le bibite e andiamo
via... Al primo supermercato faccio mangiare qualcosa ai bimbi
e torniamo allo studio perché alla pioggia si unisce anche la febbre
per uno dei miei due diavoletti...
Pomeriggio e serata in camera. Ci cuciniamo una cenetta italiana... Sperando che domani andrà meglio. Vado solo un attimo in agenzia a fare i biglietti per la nave. Nessun problema da Naxos a Paros, ma da Paros ad Atene sulla Blue Star del 22 agosto sono rimasti solo gli ultimi due biglietti poltrona, per fortuna i bambini avendo 5 anni non pagano, quindi riesce a farmi i biglietti.
Pomeriggio e serata in camera. Ci cuciniamo una cenetta italiana... Sperando che domani andrà meglio. Vado solo un attimo in agenzia a fare i biglietti per la nave. Nessun problema da Naxos a Paros, ma da Paros ad Atene sulla Blue Star del 22 agosto sono rimasti solo gli ultimi due biglietti poltrona, per fortuna i bambini avendo 5 anni non pagano, quindi riesce a farmi i biglietti.
Giorno 6 – 15/08/2015
La febbre è passata, ma
evitiamo il mare.. Quindi passeggiata in centro, parcheggiamo al
porto e ci addentriamo nell'old market,
taverna o Apostolis - old market |
da questo lato non eravamo mai entrati, quindi troviamo
finalmente le famose taverne Lucullus e Vasillis, qualche acquisto
nei negozietti e solo nel tardo pomeriggio facciamo un salto in
spiaggia ci fermiamo ad Agia Anna per un paio di ore, lato destro più
tranquillo e i nostri amati scoglietti dove fare un po' di
snorkeling. Di sera invece scegliamo la taverna Kastro, in cima
all’old market, ceniamo sulla terrazza affacciata sul tramonto e
godiamo per l'ultima volta di questo meraviglioso spettacolo.
ultima cena al tramonto - taverna kastro |
Prendiamo un piatto del giorno spezzatino di manzo stufato
con verdure e patate c'é anche un pizzico di cannella e costolette
di agnello, proprio buono. Lasciamo i motorini e torniamo a piedi
verso casa. Eh sì 5 giorni sono volati.. Naxos ci è proprio entrata
nel cuore.
Giorno 7 – 16/08/2015
Il caro Antoniis ci
accompagna al porto e in un'ora siamo a Paros, alloggiamo al Panos
Studios di Parikia a due passi dal porto sopra la chiesa delle cento
Porte. Appena arrivati chiamo la signora Mina che ci viene a prendere
in un attimo.
La stanza non è pronta quindi ci tocca aspettare
un'oretta nel suo garage, i bimbi fanno conoscenza col figlio Panos,
mentre Antonio, il marito di Mina mi accompagna dai vari rent per
cercare un motorino. Purtroppo quasi nessuno ne ha disponibili e
alcuni chiedono addirittura 40€ al giorno. Antonio ci dice che è
un prezzo assurdo e ci consiglia di aspettare il pomeriggio.
La
camera è pronta e anche qui un po’ di delusione.. è assolutamente
deliziosa, infissi nuovissimi, arredamento bellissimo, quadri specchi
e lampadari che nemmeno a casa mia… ma piccola, con un balconcino
piccolo, con un tavolino per due e nemmeno il posto per fare la
colazione.. abituati allo spazio che avevamo a Naxos…
Scopriremo
poi che la mattina con il sole fa talmente caldo da non poter nemmeno
uscire sul balconcino.
Rassegnati decidiamo di iniziare il tour delle
spiagge a piedi scegliendo le più vicine. Ma poi nel rent a due
passi dallo studio vedo arrivare due scooter, mi fiondo e li
prendiamo per 25€. Certo rispetto ai 16 di Naxos è una bella
differenza e poi gli scooter sono davvero terribili, vecchi e
sgangherati. (In questi momenti rimpiango amaramente di dover
viaggiare ad agosto!!!)
Comunque la mattinata è praticamente volata
e la terribile afa (a Paros il caldo e l’umidità sono stati
insopportabili, abbiamo dovuto dormire sempre con il condizionatore
acceso) non ci dà più tregua partiamo con i nostri sgangheratissimi
scooter e in men che non si dica ci tuffiamo nelle acque verdi
celestine della Marchelo beach.
marchelo beach |
marchelo beach vista su agios Fokas |
Angolo più esterno verso Agios Fokas, che sarà la
nostra seconda tappa con tanto di tuffi dal piccolo molo sotto la
chiesa .. Di ritorno ci fermiamo anche sulla spiaggia di Livadia dove
proprio davanti al Naxos camping stazionano una serie di gonfiabili /
scivoli in acqua troppo attraenti per i bambini.. ma, in cambio, otteniamo una freschissima siesta al bar
Tango mar.
gonfiabili - livadia |
tango mar livadia |
Dopo la
doccia finalmente scopriamo un pò di Parikia. Passeggiata sul
lungomare fino ai mulini a vento, i bimbi corrono sugli scogli con
alle spalle un tramonto rosso fuoco e le barche che entrano in porto,
che spettacolo, è tutto così romantico e poetico…
lungomare Paros |
tramonto paros |
Ceniamo ad un grill/ pita quasi alla fine del
lungomare, “Brizoladiko” davvero molto buono e da lì entriamo
nella old town tra i vicoletti, sono le 21, passeggiata
piacevolissima, non c'è folla.. Ultima fermata il parco giochi nella
piazzetta e via a nanna...
Giorno 8 - 17/08/2015
Sveglia presto,
prepariamo i panini e via direzione Kolymbithres, arriviamo per le 10
e per fortuna siamo tra i primi... Che meravigliaaaaaaa, ci
appropriamo di una caletta con scoglio annesso per i tuffi e lì
passiamo la mattinata. I bambini sono strafelici, è il loro habitat
naturale, arrampicata libera e tuffi...
Kolymbithres |
Kolymbithres |
Portarli via non è stato semplice. Di pomeriggio ci
spostiamo a Monastiri, da sopra la chiesetta a primo impatto la baia
principale ci sembra eccessivamente affollata e l'acqua bassissima si
rivelerà tiepida e poco invitante, decidiamo di fare l'escursione seguendo i percorsi dietro
la spiaggia.
Monastiri |
E magia delle magie ci troviamo in una baia più avanti
spettacolare...
Monastiri |
la nostra immensa piscina Monastiri |
Ci sistemiamo sempre sopra gli scogli e da lì avanti a noi abbiamo
quasi in esclusiva una immensa piscina verde cristallina, mare basso
per lo più, ma fondale sabbioso pieno di paguri, conchiglie e
vongole, trovo addirittura una fasolara gigante, peccato che la
cucina del Panos studios sia impraticabile altrimenti un pensierino
ad uno spaghetto lo avremmo fatto volentieri... Passiamo il
pomeriggio in questa baia, praticamente sempre in acqua, tra l'altro
vi è attraccato uno yacht immenso di qualche milionario...
La vista
di Parikia e Naoussa corona la bellezza del posto.
Alle 17 lasciamo
Monastiri per visitare Naussa. Fermiamo i motorini davanti alla old
bakery e mangiamo qualche dolcino (buoni, ma niente di che)... Poi
passeggiamo tra i vicoletti molto belli della chora...
Naussa |
vicoletti Naussa |
Purtroppo tutti i negozietti sono ancora chiusi, quindi
godiamo solo dell'atmosfera ... Fermata al parchetto giochi e ritorno
allo studio per una doccia. Stasera ceniamo alla taverna Mouragio,
piatto Mouragio misto di pesci fritti, polipo e pesce spada e
spaghetti alla bolognese per i bimbi.. Buona scelta.
Giorno 9 - 18/08/2015
Stamattina il programma
prevede Laggeri; colazione, panini e partiamo, ma poi distratta non
prendo la deviazione per Naoussa e mi ritrovo a Lefkes... Beh allora
cambio itinerario.. Temevo di non riuscire ad arrivare col 50ntino al
sud, ma visto che siamo già qui, che il tour da sud est a sud ovest
abbia inizio!!! Sarà un mordi e fuggi su quasi tutte le spiagge...
Ma vuoi mettere di essere riuscita a vederle tutte... Partiamo da
Piso Livadi e ci fermiamo a Logaras,
Piso Livadi - Logaras |
passeggiata sul percorso dietro gli scogli fino a Pounda
beach,
Pounda Beach |
poi si
riparte solo uno sguardo alle ventose Golden beaches e Dryos e poi a
Capo pirgos o pyrgaky. Ci fermiamo sotto le tamerici della spiaggetta
di arena rossastra a mangiare un panino, non è il massimo per il
bagno, ma ombra e vento ci ravvivano, ammiriamo le due chiesette
abbracciate sulla collina e ci dirigiamo a Lolandonis.
Molto carina
anche la taverna En plò, dove prendiamo una bibita fresca.
Lolandonis |
En plò |
Peccato che il vento soffi forte e le onde muovano il
fondale rendendo l'acqua sporca di alghe... Prossima tappa Faragas ..
Appena arriviamo l'effetto è lo stesso di Monastiri, bar fighetto,
musica, tanti italiani... Ovviamente ci dirigiamo verso le due baie
sulla sinistra e decidiamo per la seconda, dove c'è solo un papà
nudista con le figliolette...
Faragas |
Faragas |
Scambio due parole con il signore in tedesco che mi
avvicina forse riconoscendo le mie origini, mi racconta di trovare
Paros un'isola meravigliosa dove torna ogni anno, la trova molto
aperta mentalmente rispetto alla sua Frankfurt... (vi lascio
immaginare la faccia di Gianpiero mentre io chiacchiero amabilmente
col signore tutto nudo!!!) Qui l'acqua è cristallina e i fondali di
rocce e sabbia ci regalano due belle sorprese... Un branco di pesci
trombetta con la spada lunga lunga e un granchione gigante... I bimbi
sono estasiati... Ultima tappa del tour è Aliky .. Paesino
carinissimo: il mare profuma di pescato e la taverna O Mouragio con i
suoi sgombri essicati, la Gouna, mi ispira da morire, ma sono ancora
le 18 ed è presto per cenare.. Io e i bimbi non resistiamo...
taverna to mouragio Aliky |
spiaggia di Aliky |
Ultimo tuffo e poi torniamo a Parikia . Giornata
iniziata per caso, ma che soddisfazione vedere tutte queste spiagge
e cosa ben più importante il motorino sgangherato 50 non ci ha traditi...
Giorno 10 - 19/08/2015
Prendiamo il traghetto da
Pounda alle 10 con il nostro ormai collaudato motorino ci prepariamo
ad affrontare lo sterrato dopo Soros bay... Per strada diamo uno
sguardo alle altre spiagge e agli adorabili mulini a vento che
restaurati sono ancora più belli..
mulino Antiparos |
Arrivati a Soros siamo un po' preoccupati, ma decidiamo di
proseguire.. Forse la prima salita è la peggiore, poi la strada
migliora, ma la tensione è del tutto ripagata... Arriviamo
fino alla seconda baia, un po' troppo pietrosa, mentre la prima è di
sabbia chiara e fine, quindi torniamo indietro, l'acqua cristallina è
assolutamente non fredda, poco vento e sulla destra dove si
intravedono delle piccole grotte inizia un bellissimo fondale
roccioso, molto ricco di pesci... forse uno dei più bei posti dove fare snorkeling.
baia dopo sterrato Soros Bay - Antiparos |
Rimaniamo fino al primo pomeriggio, poi facciamo una sosta a Soros
bay, il beach bar è molto carino, superaffollato di ragazzi, non c'è
proprio possibilità di sedersi al fresco, quindi ci fondiamo in
acqua e dal mare intravediamo sulla sinistra una parete rocciosa con
un lembo di spiaggia completamente all'ombra...
fresco a Soros bay |
Quella è la nostra meta, siamo soli al fresco un mare
pazzesco, iniziamo una gara di lancio di sassi sull'acqua ...
Rigenerati ripartiamo, arriviamo al molo per il traghetto delle 6 e
risalendo verso Parikia prendiamo la deviazione per Aliky, facciamo
la strada costiera, scorrevolissima e anche solitaria, non riesco a
togliermi dalla mente la taverna To' Mouragio, ed è lí che stiamo
andando, tavolino sull'acqua i bimbi fanno il bagno tra le barchette
e pescano i ricci a mani nude, facendo sbalordire gli altri bambini
greci e noi ordiniamo...
cenando con i piedi nell'acqua - Aliky |
Gouna alla griglia e kontouslovi, zucchine fritte, da leccarsi i
baffi, questo è l’unico ristorante dove ci omaggiano di un piccolo
gelatino come dessert... Torniamo allo studio molto soddisfatti della
giornata, passeggiatina per la chora, parco giochi e nanna.
Giorno 11 – 20/08/2015
Ultimo giorno di mare, di
imperdibile mi è rimasta solo la spiaggia di Laggeri, quindi chiedo
ai bimbi dove vorrebbero tornare e la loro risposta è Kolymbrithes (per i tuffi dalle rocce ovviamente!!) quindi alle 9:30 siamo già
nella nostra caletta... Anche oggi l'acqua è calmissima, la marea
un po' più bassa.
È molto curioso soffermarsi a vedere le facce
dei nuovi arrivati, come lo stupore e l’estasi siano leggibili nei
loro volti davanti alla bellezza del luogo. E poi è anche tanto
divertente vedere la serie di foto che ognuno riesce a scattarsi...
Alle 12 andiamo via direzione Lageri, grazie alle indicazioni precise
di Puccy arriviamo subito, c'è un po' da camminare, ma si intravede
già questa lunga lingua di sabbia all'orizzonte...
Laggeri beach |
Laggeri beach |
La spiaggia è grande, piena di nudisti e non, l'acqua
caldissima e la sabbia è piena di telline...Da ricordare per chi
avesse uno studio con cucina!!! Ci sistemiamo e facciamo un lungo
bagno, c'è poco da vedere sul fondale sabbioso quindi passeggiamo
fino al capo estremo della spiaggia, dove arriva il taxi boat. Alle 5
siamo cotti dal sole e pian pianino torniamo a Parikia.
La cara Mina
ci accoglie con dei rustici alla feta e ciambellone, a dire il vero
in questi 5 giorni ci ha sempre coccolati al rientro dal mare. Ci
prepariamo per vedere l'ultimo tramonto dal lungomare, pieno pieno in
tutto il suo calore, ormai anche i bimbi lo aspettano...
tramonto Paros |
tramonto Paros |
Non avendo tanta fame mangiamo dei souvlaky e mentre i
bimbi giocano al parco beviamo il nostro ouzo serale... Ormai un rito
ogni volta che siamo in Grecia...
Giorno 12- 21/08/2015
Sveglia, prepariamo i
bagagli e i panini, ultimissimo giro del centro fin sù ai mulini a
vento, posiamo i motorini e chiediamo a Mina di accompagnarci al
porto. Salutiamo la meravigliosa Paros, anche qui lasciamo un pezzo
di cuore... e Atene arriviamo!!
La traversata con la Blue star dura 4
ore, alle 15 siamo al Pireo, la metro è proprio di fronte al gate,
il nostro albergo è vicino alla fermata di Monastiraki, in realtà
avremmo dovuto stare da una collega di Gianpiero, ma vista la
brevissima permanenza abbiamo preferito non disturbare. Ci accoglie
la pioggia, per fortuna poca, arriviamo all'hotel Athinaikon, no
comment moooolto spartano...
Da lì iniziamo un giro per il centro,
passeggiamo per i quartieri di Psiri, Plaka e tutto intorno
all'Acropoli, i bambini non ce la fanno a visitarla, quindi
rimandiamo e cerchiamo un posticino carino dove mangiare. Ci fermiamo
in una taverna carinissima a Psiri “AISCHYLOU”, prendiamo
moussakà, insalata greca, pollo e calamari alla griglia, tutto
buonissimo.
Monastiraky Atene |
Acropoli Atene |
Ouzeria Atene |
Aischylou Psiri Atene |
Alle nove siamo già in albergo, domani mattina sveglia presto.. Di
Atene vorrei solo dire che mi ha molto intristita, le stradine di
Plaka e Psiri così come anche il corso principale da Piazza Sintagma
verso Monastiraki, erano tutte sporche e maleodoranti, ed è un
peccato mortale lasciare andare in questo modo una città che ad ogni
angolo sprizza storia e cultura. Questo patrimonio inestimabile in
altre parti del mondo sarebbe sicuramente valorizzato.
Giorno 13- 22/08/2015
Uffa.. si torna a casa…
Prendiamo la metro per l'aeroporto a Monastiraki e sebbene riusciamo
a prenderla al volo poi al cambio ci tocca aspettare 20 minuti, in
tutto un'ora di tragitto. Arriviamo di corsa al nostro gate, ma siamo
in orario e prendiamo il volo… Che dire... Per noi è stata una
vacanza meravigliosa, rilassante, romantica per certi versi
incantata, piena di tramonti, di spiagge, di mulini ... Abbiamo visto
posti splendidi e conosciuto belle persone. Torniamo con il cuore più
leggero e con quel mal di Grecia, che chissà perché una volta
conosciuto non va più via…
noi quattro, a Naxos |
Katia
ciao, bellissimo diario. io vorrei andare in queste isole per 2 settimane a luglio. il mare a naxos e paros è freddino? come vento come sono messi? grazie
RispondiEliminaCIAO HO LETTO IL TUO VIAGGIO, BELLISSIMO… NOI SIAMO STATI A NAXOS ANNI FA MA SENZA BIMBO, ABBIAMO PRENOTATO PER QUEST ESTATE A NAXOS 15 GG PERCHE' SECONDO ME E' UN ISOLA RELAX PER LE FAMIGLIE. UNICA DOMANDA ALLA QUALE NONOSTANTE MILLE RICERCHE NON TROVO RISPOSTA : CI SONO DEI LUNA PARK ? ESEMPIO GONFIABILI O PALLINE O TAPPETI ELASTICI ( GIOSTRINE ) PER BIMBO DI 2 ANNI ? O IN ALTERNATIVA PARCO GIOCHI ? ALTALENE SCIVOLI? GRAZIE MILLE.
RispondiElimina