di Giovanna Castoldi
27/7/21 Partenza da mxp per
kos. Ormai è un'abitudine. Anche quest'anno complice un vaucher di easyjet
abbiamo deciso di volare su kos per prendere poi la dodekanissos barca veloce che ci porterà a
Fourni. Viaggiamo con solo bagaglio a
mano e siamo i primi ad uscire dall'aeroporto dopo aver mostrato il nostro
green pass. Attendiamo alla fermata il bus che al costo di € 3,20 ci porterà in
città. Ci piace passare la prima notte a kos, sappiamo dove cenare, dove
acquistare i biglietti per la nave e dove fare le prime spese . Pernottiamo
ottimamente ai Milva studios prenotati con un'ottima offerta last su
booking.com. La camera, di fatto è un appartamento ed è molto tranquilla e a due passi dal porto. E'
raggiungibile a piedi in 10minuti dal capolinea del bus. Una rinfrescata e
usciamo per acquistare i biglietti della nave che domani alle 11,30 ci poterà a
fourni. In internet https://www.12ne.gr/en/
lo scorso anno mi sono iscritta ad un programma fedeltà della dodekanissos
che ci permette di viaggiare con il 20 % di sconto. Non male visto il costo
dei biglietti. Noi prendiamo l' andata e il ritorno da kos e anche da fourni ad ikaria spendendo 120
euro in 2. Ceniamo come al solito da Never On Sunday
Restaurant vicino a capolinea del bus ed è subito grecia!
28/7/21 dopo un buon nescafè
preparato nella cucina dell'appartamento, ci prendiamo uno yougurt da Fresh
Yogurt & More che apre alle 9 ed è
a due passi dalla nostra camera.
Girovaghiamo un po' per le
stradine sonnacchiose di Kos e attendiamo la nave con un paio di club
sandwiches e spremuta da Sugar Cafe Corner che ha comodi divanetti internet e bagni puliti
davanti al porto .La nave arriva quasi puntuale e dopo ore 4,30 di navigazione arriviamo a Fourni
dove ho prenotato direttamente i Toula apartaments per 7 notti al costo di 50 €
a notte toula.studio@yahoo.it. L'accoglienza non è delle migliori e nonostante
ci sia una cucinetta, manca qualsiasi tipo di utensile .Chiedete e vi sarà
dato, ma proprio 2 piatti, 2 bicchieri e 2 posate. La posizione è sulla strada
principale proprio fronte mare. Il balcone è costantemente al sole senza un
minimo di riparo. Se non si hanno problemi a fare salite e gradini sicuramente
si puo' trovare una sistemazione più defilata, ma l'essere in paese ha per noi
il suo vantaggio. Facciamo il nostro primo bagno raggiungendo la spiaggia di
Psili Ammos che, forse per il mare un po' mosso , non ci sembra un granchè ,ma è la più vicina al paese . Nell'unico bar
riusciamo ad avere una mythos con patatine ( non altro !! peccato perchè ci
saremmo fermati volentieri a cena per il
tramonto ). Ritornando sui nostri passi ceniamo alla taverna
Delphinakia . Ci troviamo benissimo e lì ceneremo tutte le sere chiedendo a
Dimitri i piatti del giorno. Da non perdere la moussaka fatta come una volta,
gli spaghetti coi gamberoni ( € 29,50 per due porzioni che porteremo anche via
da quanto sono abbondanti ) e l'ottimo sufiko ( il migliore della vacanza).Moussaka da Dimitri
29/7/21 oggi a piedi
raggiungiamo la spiaggia di Kampi che dista circa mezz'ora di comoda strada
alla fine della quale si devono scendere un bel po' di gradini.Kampi Beach
La spiaggia è
attrezzata, ma ci sono anche piante che permettono di sistemarsi
all'ombra. Noi decidiamo per 2 brandine e un ombrellone davanti al Kampi
Restaurant - Cafe
e scopriamo che basta
prendere un nescafè e non si pagano. Il mare è tranquillo e anche se l'acqua
qui non è molto calda, ci fermiamo fino a tardo pomeriggio pranzando nè bene nè
male alla taverna, ma sempre con prezzo
contenuto. Ritornati in paese, prima di cena scopriamo quello che sarà il
nostro negozio del cuore. Lungo il corso, Partenios con i suoi 80 e più
anni apre la sua bottega dalle 8 del
mattino alle 22. Diventiamo amici e ci racconta di quando era imbarcato e
girava tutti i porti d' Italia. Ci offre le sue olive e abbiamo il dubbio di
pagare cio' che comperiamo al suo stesso costo di acquisto.Partenios
30/7/21 da oggi e per 5
giorni abbiamo noleggiato una moto al costo di 15 € al giorno. In alta stagione
bisogna assolutamente fare come noi che abbiamo prenotato per tempo da Escape
via email gbikes@hotmail.com.
Oggi partiamo alla scoperta del nord dell'isola . Ci fermiamo alla
spiaggia di Bali e di Kamari che però non ci entusiasmano e dopo aver percorso tutta la spiaggia di Chrisomilia attraversando case e magazzini lambiti
dall'acqua ci facciamo un bagno davanti agli irene studios .La zona non
ci piace, ci da l'impressione che qui ognuno si sia impossessato di un pezzo di
spiaggia ( ciotoli ) e ci abbia costruito in qualche modo case che risultano
piuttosto fatiscenti. Raggiungiamo in alto in moto ( ma ci si puo' arrivare
anche con una lunga scalinata ) il paese
di Chrisomilia, ma è tutto
chiuso...nessuna taverna nè supermercato
, ritorniamo quindi al porto di questa che è la seconda città di Fourni e
pranziamo piè dans l'eau nell'unica
taverna Ο
ΒΑΓΓΕΛΗΣ con
un ottimi calamari e melanzane e mezè offerto dalla casa per soli 18€ . I bambini del posto ci
tengono compagnia con tuffi nella pulitissima acqua del porto. In questo nostro
andar su e giù per questa montagna,
scopriamo dove parte il sentiero per la spiaggia di Agia Triada. ( si scende
vicino ad un cassonetto per l'immondizia) e ci fermiamo qui per tutto il
pomeriggio complice l'ombra di alcune tamerici.Tramonto
31/7/21 dopo aver fatto spesa
alla bakery in fondo al paese ( questa contrariamente all'altra che si trova ad
inizio della strada pedonale) è davvero ben rifornita e con prodotti
freschissimi ) ci dirigiamo al sud dell'isola . Siamo diretti alla spiaggia di
Petrocopio e seguendo le indicazioni non
facciamo fatica a trovarla dopo uno sterrato piuttosto lungo e non tanto
agevole. Una bella nuotata e raggiungiamo al di là del piccolo promontorio
la parte di spiaggia di ciottoli bianchi
dove ancora sono presenti marmi dell
'antica cava ellenistica . Le due baie
sono bellissime, peccato che l'arrivo di due numerose famiglie di locali
disturbino la pace non solo nostra. L'ombra delle tamerici ci permette di stare
qui fino a tardo pomeriggio.
01/8/21 meta di oggi le
spiagge dell'estremo sud, ma non prima del quotidiano rifornimento di tiropite
visto che le spiagge che ci aspettano non sono attrezzate. Dopo circa 20
minuti di moto svoltiamo a sinistra e
raggiungiamo facilmente con strada asfaltata la spiaggia di Vitsilia tranquilla
e orlata di tamerici, ma non ci
entusiasma e ritornati sulla strada principale e arriviamo a Vlikada. Qui la
strada finisce . Le baie sono due. Scendiamo a sinistra e ci godiamo il primo
bagno della giornata. Si puo' scendere anche a destra con una bella scalinata,
ma quest'ora c'è ancora ombra. Si sta
bene, ma la curiosità e tanta e dalla strada vediamo una spiaggia che ci era
sfuggita, forse perchè non indicata( ? ). Ritorniamo indietro e troviamo uno
sterrato che ci porta a quella che per noi resta la spiaggia più bella
dell'isola. E' la spiaggia di Kaztidi . Qualche tamerice garantisce anche qui
un po' di ombra Kaztidi
02/08/21 oggi ci dirigiamo
sempre a sud per visitare il monastero di Agios Joannis che occupa una
bellissima posizione in mezzo ad un bosco e circondato da panorama stupendo
sulle baie che si aprono sotto. Ci si arriva attraversando il paesino fatto da
qualche casa , una piccola chiesetta e tanti
gradini che scendono al mare. Il cancello è chiuso, ma si puo' entrare
spingendolo. Raggiungiamo da qui spiaggia di ieri.
03/08/21 riconsegnamo la moto
e a piedi raggiungiamo la spiaggia di Kampi dove riguadagnano la comodità delle
brandine dopo giorni passati sdraiati
sulla sabbia .Avremmo voluto andare all'isola di Thimea ( collegata ogni giorno
anche se con orari diversi dalla nave megalochoria
https://www.fourni-rentals.gr/it/nave-rotte-fourni/ ) ma decidiamo di lasciarla
per una prossima volta. Pranziamo con un insalata alla taverna della spiaggia
che si riconferma comunque non eccelsa per qualità e servizio.
04/08/21 salpiamo con la
dodekannisos sea alla volta di Ikaria. C'è anche un collegamento
giornaliero con la Megalochari destinazione finale Samos, ma arriverebbe più tardi. Sbarchiamo
in mezz'ora ad Agios Kirikos dove
abbiamo noleggiato un'auto perchè l'sola è grande e abbiamo deciso di
dividere i 5 giorni della nostra vacanza soggiornando in due località.Agios Kirikos
Ritiriamo l'auto noleggiata da icaria
info@i-caria.gr al prezzo pattuito di 150 € per 5 giorni. L'auto ha visto tempi
migliori, ma in fin dei conti non ci lascia in panne per la nostra scoperta
dell'isola. Non abbiamo dato alcun acconto e pagheremo alla riconsegna. Il
nostro primo alloggio è ad Evdilos, ma prima di raggiungerlo vedremo la parte
del sud est così da non doverci ritornare visto che le strade dell'isola sono
piuttosto impegnative e non vogliamo passare la vacanza sull'auto a sciropparci
chilometri. Abbiamo letto che da questa parte è imperdibile la Seychelles beach
e siamo desiderosi di fare lì il nostro primo bagno a Ikaria che si presenta
subito un'isola molto bella. Lasciata l'auto al parcheggio iniziamo la discesa,
ma non riusciamo a raggiungere la spiaggia che vediamo in fondo e che è già
affollata. Stupidamente abbiamo sottovalutato la discesa tra le rocce e il
caldo torrido di questi giorni. Riprendiamo l'auto e ci dirigiamo verso Magganitis.
La spiaggia di Firodi è di
ghiaia grossa ed è affollata da locali.
Ci godiamo un bel bagno , ma visto il caldo riprendiamo l' auto e ci
dirigiamo verso il porticciolo . E' molto
caratteristico e ci godiamo un frappè nescafe da Sto Gialo cafè molto affollato .Scopriamo che di lì partono le barche per le gite di
un paio d'ore alla seychelles beach.
Ritorniamo indietro di qualche km e prendiamo la strada interna per il nord dell'isola
. Ci fermiamo ad Akamatra caratteristico paesino di montagna con
qualche bar, taverne e platani centenari. Raggiungiamo Evdilos che è la nostra
meta per scoprire la parte nord dell'isola .Abbiamo prenotato per 2 notti l'
hotel Atheras , decisamente caro per
quello che offre, ma in buona posizione centrale . Ci perdiamo nelle stradine del paese
e ceniamo con una bella vista sul porto a soli 19 euro da RaKostroto.
5/8/2021 seguendo le
indicazioni stradali raggiungiamo facilmente il monastero di Theoktistis
abbarbicato sulla montagna e scavato nella montagna stessa.
Monastero di Theoktistis |
Luogo di sicura
suggestione. Non riusciamo ad avere i lokoumades come indicato nella foresteria perchè ancora tutto chiuso..o
forse oggi nemmeno apriranno ?? Lungo la strada costiera si scorgono piccole
baie che noi abbiamo la fortuna di vedere con mare calmo. Ci fermiamo alla
spiaggia attrezzata di Mesakti dove finalmente ci regaliamo un ombrellone e
2 lettini !! Il mare è molto bello , ma
c'è tanta gente. Molti greci e tedeschi. Comunque ci fermiamo tutta la giornata
dal momento che c'è anche servizio bar/ristorante. Nel tardo pomeriggio
raggiungiamo Nas che secondo alcuni diari in rete doveva essere la spiaggia
migliore di ikaria.Nas beach
Il sentiero in discesa per raggiungerla è facile , sembra
un'autostrada da tanta gente che lo percorre. Molte tende e un'aria hippy
inventata ci rendono il posto proprio antipatico. Il decantato lago altro non è
che un rigagnolo circondato da tende di campeggiatori .Un bagno fra grossi
ciottoloni e risaliamo. Il tramonto così tanto decantato lo vedremo seduti
comodi alla taverna Thea restaurant. Thea restaurant
Col senno di poi forse sarebbe stato meglio andare ala scoperta
dell'interno ( una strada parte di lì) o proseguire ancora più a sud.
Rientriamo a Evdilos percorrendo la strada costiera zizzagando fra auto
parcheggiate ovunque C'è veramente tanto, troppo caos per i nostri gusti.
6/8/2021 Oggi lasciamo
Evdilos per spostarci all'altro capo dell'isola dove ho prenotato le ultime
notti al Drakano studios tramite booking che risultava più economico rispetto
alla prenotazione diretta...Lungo la strada non troviamo alcun paese
interessante dove fermarci . Siamo alla ricerca di un distributore che
troveremo solo alla fine del nostro percorso, praticamente quando si arriva alla capitale.
Scendiamo al mare percorrendo la strada che porta all'aeroporto, davvero
piccola e credo molto poco utilizzata e raggiungiamo la costa sud. Prima di
Faros ci fermiamo alla Nealia Beach che
si raggiunge con un facile sterrato. Una
delle due baiette è attrezzata , il mare molto bello e calmo per cui ci
fermiamo qui per buona parte della giornata. Prima di arrivare agli studios
Drakano facciamo la spesa nell'unico supermarket che c'è a Faros. Incredibile
che con tutto questo turismo non ci sia altro che un market senza neppure pane
fresco. I nostri studios godono di una bella vista sulla campagna e sul mare
lontano 800 metri , e sono sperduti in
mezzo al nulla. A noi va bene così, ma senza un'auto sarebbe stato difficoltoso
anche raggiungere una delle 2 taverne che ci sono sulla spiaggia.Drakano Rooms
7/8/2021 Una bella colazione
in camera grazie ai prodotti trovati nel frigorifero , veramente ben fornito !
e poi ci dirigiamo alla torre di drakano da dove inizia il sentiero per la
spiaggia di Agios Georghios .E' un sentiero facile e a metà si incontra la
chiesetta omonima.La spiaggia è stata segnalata come una delle più belle ( se
non la più bella dell'isola ) ma a noi non dice molto. Ci sono ancora accampati
alla meglio 4/5 ragazzi che a metà mattina se ne vanno portando con se tende e
spazzatura. Alle spalle delle due spiagge ci sono dune e alberi, per cui puo'
non essere un problema sistemarsi e trascorre qui anche più di un giorno. Nel tardo pomeriggio andiamo in auto alla
spiaggia di Faros che è molto lunga orlata da tamerici e ci facciamo una piacevole lunga passeggiata
sulla battigia. Il mare incomincia ad essere mosso per cui il bagno non è dei
migliori. Ceniamo, attendendo davvero troppo, in una delle due taverne sulla
spiaggia. Ci sono molti greci che forse hanno qui la seconda casa.
8/8/2021 ultimo giorno in
quest'isola che merita sicuramente una visita magari in stagione un po' meno
turistica. Ci vorremmo dedicare all'altra bellissima spiaggia di Iero ma una volta raggiuntala facilmente dalla nostra
casa, le onde la fanno apparire brutta e senza possibilità di bagno .
Percorriamo il sentiero che porterebbe alla torre di drakano e ci fermiamo dopo pochi minuti arrivati alla grotta di dioniso, ma davvero non è nulla di che. Riguadagniamo i
sud dell'isola sperando in spiagge con mare calmo e ci fermiamo a Kerame. Molto bella la piccola
baia con mare limpido.Kerame beach
9/8/21 dai Drakanono a
Agios Kirikos ci mettiamo un'oretta
prendendocela comoda e scendendo al Paesino di Therma che non abbiamo di
proposito voluto vedere prima di oggi. Ci sembra una località un po' in disuso
, ma carina. Forse un buon posto dove alloggiare . La difficoltà di trovare
parcheggio ci fa desistere da una visita più approfondita. In attesa del
traghetto che ci riporterà a Kos ci beviamo un nescafè al bar del porto dove
dobbiamo lasciare l'auto con i soldi messi nel cassettino. La traversata è
tranquilla e ci ritroviamo a Kos Town da dove siamo partiti. Raggiungiamo l'
hotel Angela https://www.angelahotel-kos.com/ prenotato con booking che
sconsiglio vivamente . Unica cosa buona
è la cifra molto bassa e lo studio
all'ultimo piano con terrazzino con vista sui tetti della città, nonchè
in omaggio una bottiglia di vino fresco e frutta. Ceniamo dal vicino Lampros molto famoso per la carne, ma personale scortese e servizio lungo ci fanno
pentire di non essere andati di nuovo da Never On Sunday Restaurant per la nostra ultima cena in grecia per
questo mese.
Alle
14,30 prendiamo il solito bus che ci porta in aeroporto con un bell’anticipo
sul nostro volo.
Nessun commento:
Posta un commento