lunedì 3 novembre 2025

Viaggio in Calcidica 11 Luglio-28 Luglio 2025.


di Rita & Donato

Viaggio in traghetto Superfast : divanetto conquistato con facilità. Stranamente il traghetto non era affollato. Solito viaggio tranquillo. Preciso l'orario di arrivo in Grecia. Alle sei eravamo sul porto di Igoumenitza a fare colazione nella nostra bakery preferita (The Oven In The Port O Φούρνος Στο Λιμάνι).

12 luglio 2025. Viaggio in direzione Kalambaka per visitare le meravigliose METEORE. Sistemazione prevista nella Casa de Professor, ottima e funzionale. Consigliata. Abbiamo visitato solo due dei monasteri sulle Meteore ( la Gran Meteora e Varlaam), ma il panorama lo abbiamo osservato da tutte le angolazioni possibili, compresa la vista delle Meteore al tramonto. È uno spettacolo che toglie il fiato. Meraviglioso il senso di religiosità e di maestosità che si respira in questa zona. Ci sono ancora le carrucole che trasportano merci e monaci da una zona all'altra della montagna. Bellissimo ritorno in zone sospese nel tempo. Abbiamo pranzato da Boufidis Greek tavern, consigliato per la carne, davvero buona

 

.



 

13-20 luglio 2025. Il giorno dopo siamo partiti verso Neos Marmaras, nella penisola calcidica. Ottimo punto per esplorare le sue bellissime spiagge. Abbiamo soggiornato presso Koukunaris studios, consigliatissimo per la precisione e la pulizia della super Katerina, sempre ricca di attenzioni e informazioni dettagliate su Sithonia. Prima spiaggia

visitata è quella della cittadina di Neos Marmaras, piena di lidi e di gente. Mare sempre trasparente. Mi ha colpito l'attenzione al riciclo della plastica, fino ad ora mai trovato nei nostri viaggi greci.

 



 

Siamo alla scoperta della spiaggia di Tristinika, una scoperta mozzafiato per la sabbia fine a riva e l'acqua trasparente. Gli ombrelloni sono free, basta fare un minimo di consumazione. Il bar Etniki completa l'atmosfera con musica soft davvero piacevole, colori e simpatia garantiti. Una bellissima giornata.

 



A nord di Neos Marmaras ci sono una serie di spiagge con mare davvero cristallino. I lidi non sempre sono free o con sola consumazione, alcuni hanno tariffe abbastanza alte per il target greco; lettini e ombrellone con una consumazione minima di 20€ a testa.

Noi siamo stati a kalogria beach, ma abbiamo scelto la spiaggia libera ( avevamo il nostro ombrellone). Conviene arrivare presto, la strada è stretta e il parcheggio difficile da trovare. 


Il resto del tempo lo abbiamo trascorso esplorando i diversi angoli di mare, tutti stupendi, di Sithonia. Da Aqua Heaven, striscia di ciottoli con mare profondo e azzurro, a Karidi beach, sul lato est,  spiaggia che ha due insenature, una più piccola molto caratteristica e l'altra più grande sempre bella; tutte senza servizi ma con alberi utili per l'ombra. Abbiamo rinunciato alla Blue Lagoon perché affittare una barca in autonomia era estremamente costoso e considerando quanto offre Sithonia, abbiamo deciso di optare per altro. 


Bellissima esperienza nel camping Platinitzi; ci siamo tornati due volte: si paga l'ingresso ( 2€ a persona) ma usufruisci dei servizi del camping. Lettini e ombrellone free ( solo consumazione senza obbligo di prezzo) e mare trasparente con il monte Athos sullo sfondo. In seguito ci siamo spinti fino a Porto Koufo, una baia caratteristica e suggestiva. Non abbiamo trovato angoli di mare che non meritassero una sosta, come Sarti o Toroni. Insomma, Sithonia merita davvero di essere esplorata e vissuta, secondo noi.

 


 


20 luglio 2025. Alla scoperta di Kassandra: il giorno 20 ci siamo spostati da Neos Marmaras a Kassandra. Prima sosta, Kallithea beach: mare sempre stupendo ma il rumore e il caos sono predominanti. Lidi e beach bar si susseguono con ombrelloni che costano anche 30€, senza consumazione. Siamo scappati dopo il primo bagno in direzione sud. Ci siamo fermati a Paparouna beach bar,

ombrellone e lettino per 10€ a testa, compresa una consumazione, anche alcolica. Il mare merita una visita. Finalmente relax e mare da favola.

 


Poi siamo stati a Elani beach, accanto al lido con il nostro ombrellone. La spiaggia anche qua merita davvero la bandiera blu che già le hanno riconosciuto: ci sono alberi per prendere ombra naturalmente,  un beach bar che stavolta non abbiamo provato e uno spettacolo anche qui degno di nota. Insomma, nonostante il primo impatto caotico e negativo, anche Kassandra ha tanto da offrire a chi cerca mare e poca confusione. La sera invece

abbiamo esplorato Afithos ( dove abbiamo soggiornato), paesino davvero caratteristico per le sue salite e discese e per le sue case nella pietra. Ogni angolo meritava una foto.

 



 

23 luglio 2025 Spostamento a SALONICCO.

Premetto che essendo una città molto grande, la seconda più grande dopo Atene, la sua organizzazione è capillare e il traffico è comunque caotico. La cosa peggiore è che in centro non è possibile parcheggiare, pertanto abbiamo affidato l'auto ad un parcheggio in centro e abbiamo esplorato Salonicco con 40° all'ombra🤣 Bella la parte alta, i panorami; noi ci siamo innamorati di piazza Ariatotele, crocevia della città.

 






24 luglio 2025. Spostamento previsto da Salonicco a Ioannina, purtroppo rallentato sull'autostrada da un guasto improvviso della nostra auto. Siamo arrivati a Ioannina

nel tardo pomeriggio, ma siamo riusciti ad esplorare questo simpaticissimo e vivo paesino con la sua acropoli e il suo lago. Si respira un clima sereno e vitale. Molto suggestivo.

 




25.-28.luglio 2025. Arrivo a Lefkada nel primo pomeriggio. Il primo impatto non è stato piacevole, abituati come eravamo all'ospitalità e ai prezzi greci, almeno per quel che riguarda il mare e gli ombrelloni. Questa volta, invece, abbiamo dovuto registrare che ovunque gli ombrelloni sono a pagamento, senza consumazione ( anche se per onestà va detto che sono prezzi irrisori paragonati per esempio al Salento). Unica eccezione Katisma che in prima fila ha ombrelloni a 50€.

Il mare sempre bellissimo, di un azzurro fantastico anche con le sue onde.

Abbiamo adorato Ammoussa beach, piccola ma ben attrezzata, la spiaggia di Lygia, Nidri e la sua calma, ma anche Lefkada con la movida serale. Il 28 luglio, giorno di rientro, ci siamo fermati nella bellissima spiaggia di Megali Ammos, con la sua acqua ghiacciata e trasparente. Ci siamo rigenerati prima del rientro a mezzanotte.

 






La Grecia non smette mai di farci innamorare.

Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento